Cookie Policy

1. Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web salvano nel browser dell’utente durante la navigazione. Servono a migliorare l’esperienza utente, permettere il funzionamento tecnico del sito e, in alcuni casi, raccogliere informazioni a fini statistici o commerciali.

2. Tipologie di cookie utilizzati

Il sito atlasahel.it utilizza esclusivamente:

a) Cookie tecnici (necessari)

Questi cookie sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito e non richiedono il consenso dell’utente. Possono includere:

  • Preferenze di lingua o layout

  • Sicurezza e protezione da accessi indesiderati

  • Funzionalità di base per la navigazione

b) Cookie statistici anonimi

Il sito utilizza un sistema di analisi self-hosted (IndependentWP) che non raccoglie dati personali, non utilizza cookie e non condivide informazioni con terze parti.

Non è richiesto alcun consenso per questi strumenti, in quanto conformi al GDPR e al principio di privacy by design.

c) Cookie di terze parti (attivati solo su interazione)

Il sito può incorporare contenuti esterni (es. video da YouTube, mappe da Google Maps, post da social network). Questi servizi potrebbero installare cookie solo dopo l’interazione dell’utente con il contenuto, ad esempio cliccando su “play” o accettando la visualizzazione.

Questi cookie sono regolati dalle policy dei rispettivi fornitori:

3. Gestione dei cookie

L’utente può gestire o disabilitare i cookie direttamente dal proprio browser. Di seguito i link alle istruzioni per i browser principali:

Disabilitare i cookie tecnici può compromettere la fruibilità del sito.

4. Titolare del trattamento

Università di Padova
Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’antichità – DiSSGeA

Sede legale: Palazzo Wollemborg – Via del Santo 26, 35123 Padua (Italy)