Tra archivi ed incontri reali. Una missione di ricerca nel nord della Nigeria
12.09.2025
Tra archivi ed incontri reali. Una missione di ricerca nel nord della Nigeria

Tra il 14 agosto e il 6 settembre 2025, Rémi Dewière, ricercatore del DISSGEA, ha svolto una missione di ricerca in Nigeria, nell’ambito del suo progetto di ricerca Rita Levi Montalcini sulle lettere diplomatiche in Africa prima della colonizzazione. Nel corso di venticinque giorni, ha attraversato il nord e il nord-est del Paese, visitando le città di Kano, Damaturu, Maiduguri, Abuja e Kaduna. La missione ha avuto come obiettivi principali la presentazione della sua ricerca sulla storia medievale e moderna del Sahel centrale, lo svolgimento di attività istituzionali e il lavoro d’archivio preso il Centre for Trans-Saharan Studies di Maiduguri, l’Arewa House e gli archivi nazionali di Kaduna.
Uno dei momenti più significativi è stato l’incontro con lo Shehu dell’emirato di Damaturu, Sua Altezza Hashimi II El-Kanemi. L’incontro, carico di emozione, ha rappresentato l’occasione per presentare al sovrano alcuni documenti storici relativi al suo bisnonno, l’ultimo sovrano del Borno indipendente, Shehu Hashimi (1885–1893).
Altri momenti salienti della missione sono stati le attività scientifiche presso l’Università di Maiduguri e la Bayero University di Kano, incentrate sulla storia sociale del pellegrinaggio alla Mecca, sulla storia del Borno e sulla diplomazia nel Sahel precoloniale. Dewière è stato anche intervistato dalla radio Kanem FM 97.7 di Maiduguri, a proposito del suo rapporto con la Nigeria e la sua ricerca.
Infine, la missione ha aperto prospettive di collaborazione futura con le università del nord della Nigeria, grazie ai numerosi incontri con partner accademici e istituzionali, tra cui il Segretario di Stato di Yobe, i capi dipartimento (HoD) della Yobe State University, della Maiduguri University e della Bayero University.