16- La pressione antropica sui fiumi del Sahel
16- La pressione antropica sui fiumi del Sahel
La carta è un tentativo di rappresentare l'aumento della pressione antropica man mano che i fiumi scorrono verso valle. Abbiamo innanzitutto suddiviso ciascun fiume in tratti compresi tra le principali “interruzioni” che li caratterizzano: da un lato la confluenza dei principali affluenti e dall'altro le dighe più importanti. Per ciascun tratto fluviale è stata calcolata una zona cuscinetto di 10 km da ciascuna sponda al fine di definire l'area più direttamente interessata dalla vicinanza del fiume. La popolazione residente in ciascuna di queste zone cuscinetto è stata quindi determinata utilizzando i dati del JRC Global Human Settlement Layer. La larghezza della linea nera indica approssimativamente la dimensione della popolazione che gravita intorno a quelle acque. Successivamente, i dati sulla popolazione per ciascun tratto fluviale sono stati aggregati sommando i tratti successivi seguendo il corso del fiume. Con questa aggregazione, si è cercato di illustrare come la pressione antropica sul fiume aumenti lungo il suo corso.